fbpx
 

La Nostra Filosofia

Carattere, stile, passione, talento, maestria.

In altre parole, un virtuosismo raro.

Il sonno è un fenomeno tanto naturale quanto essenziale per garantire il perfetto equilibrio psico-fisico dell’organismo. La sua osservazione, e i conseguenti studi clinici, ha confermato come, senza un adeguato supporto, se ne compromette la qualità e quindi il benessere che ne deriva durante il resto della giornata. Per questo motivo l’elemento bedding (meglio noto come letto) è diventato nel tempo più elaborato, più tecnologico, più sofisticato: la ricerca applicata nell’industria del settore ha sviluppato nuovi e migliori materiali e componenti in grado di aumentare notevolmente il comfort e la qualità del riposo.

 

Dormire bene, quindi, contribuisce attivamente al benessere generale della persona, e scegliere un sistema-letto adeguato alle proprie esigenze si può facilmente tradurre in un sonno più riposante e rigenerante. Conclusioni semplici, certo, ma che stanno alla base di quella che è, di fatto, la “cultura del dormire”: il “dormir bene” oggi è un fenomeno di interesse collettivo, con tanto di mode, tendenze, correnti di pensiero…, quindi, una “cultura” a tutti gli effetti. Di conseguenza scegliere bene il proprio sistema-letto è importante, così come è essenziale conoscere come è fatto dentro, lì dove nasce il benessere del sonno.

Come ogni prodotto che riveste un ruolo importante nella quotidianità di ognuno di noi, anche il sistema-letto deve essere in grado di trasmettere concetti e pensieri che ne hanno contraddistinto la creazione: un prodotto che sia dotato di una propria personalità. Ecco che allora i massimi livelli di comfort e funzionalità si vestono di quel fascino e quell’eleganza sottile tipici dello stile cosmopolita che caratterizza la società moderna; la ricerca dell’essenzialità che nasce da una visione del prodotto pulita e lineare, e la sua realizzazione eseguita a regola d’arte, sobria e impeccabile, e versatile al tempo stesso.

 

Personalità che contribuisce ad enfatizzare quelli che sono i requisiti fondamentali propri dell’oggetto, che mette in primo piano quel calore e quell’intimità che ognuno di noi vuole ritrovare ogni giorno in camera da letto. Il nostro è il frutto di una visione d’insieme dell’esperienza del “letto”: perché la casa è l’ambiente che esprime la nostra personalità, il nostro gusto, il nostro modo di intendere calore e accoglienza, una sorta di nostra piccola opera personale, che ci rispecchia, e il letto è fra tutti l’elemento più ricco di significati simbolici, emotivi e concreti.

Top